Sosia: essere o non essere?
Gli alunni del Liceo “ A.Casardi” presentano come prodotto finale del laboratorio teatrale l’Amphitruo di Plauto.
Il percorso è stato volto essenzialmente all’inclusione e ad arginare la dispersione scolastica, con la partecipazione di 20 alunni che con impegno pomeridiano, sono riusciti, con l’aiuto attento e partecipe della regista la “Psicologa Maria Filograsso” e della docente tutor Annamaria Spina a creare un gruppo nuovo, legato dagli stessi interessi, gioioso e ben amalgamato.
I ragazzi non hanno svolto solo i ruoli assegnati, ma hanno scelto le musiche, sono stati aiuto-regista, hanno dato idee per i costumi e, in alcuni casi, li hanno creati.
La scelta della rappresentazione teatrale è ricaduta sull’Amphitruo di Plauto, per offrire agli spettatori e agli studenti stessi uno spettacolo divertente, ma non superficiale, ritenendo lo stesso più adatto agli adolescenti in cerca della loro identità.
Lo spettacolo è un viaggio ludico con un finale che riecheggia l’Amleto shakespeariano, con il suo celeberrimo Essere o non essere.